sabato 21 marzo 2020

Corso on-line di Training Autogeno Essenziale (T.A.E.)


Corso individuale on-line per l'apprendimento della tecnica di rilassamento psico-fisico di Schultz, ovvero, il Training Autogeno somatico di base. Qui viene proposto nella sua forma essenziale (T.A.E.) e cioè solo l'apprendimento degli esercizi e la loro applicazione.

   Il Training Autogeno è la tecnica elettiva e ampiamente sperimentata per  la gestione dello stress e il trattamento dell'ansia generalizzata, per la sedazione emotiva e il riequilibrio  sia del sistema  neuro-vegetativo che di quello ormonale e immunitario, per il trattamento dell'insonnia e dei disturbi psicosomatici; mentre nella sua applicazione completa, come tecnica psicoterapica, risulta valido per le nevrosi, le depressioni, le fobie, i disturbi della sessualità, i comportamenti ossessivo-compulsivi e altre patologie.

    Il corso si svolge in 8 incontri, attraverso video-sedute con Skype o altri sistemi di video-comunicazione; hanno cadenza quindicinale e la durata di 30 minuti. Il materiale informativo inerente i contenuti e lo svolgimento delle sedute sarà spedito via e-mail il giorno prima dell'appuntamento.  

    Per l'ammissione al corso si rende necessaria la somministrazione di un test che, oltre a rilevare i tratti della personalità, fornisce una misura dell'ansia libera. 

    L'orario degli appuntamenti verrà fissato in base alle esigenze dei corsisti e compatibilmente con gli spazi di tempo disponibili della dott.ssa. Al momento dell'iscrizione al corso verrà spedito via e-mail il modulo di richiesta da compilare e rispedire indietro (sempre via e-mail). 

   Trattandosi di una sessione speciale del Training Autogeno Essenziale (T.A.E.) i costi delle sedute sono più contenuti rispetto al T.A. del "Doppio Binario" (cioè quando viene utilizzato come vera e propria terapia); anche sul test (essendo propedeutico all'apprendimento della tecnica) verrà applicata una riduzione rispetto al costo normale. 

   In quanto sessione speciale adottata per aiutare le persone a gestire la paura, l'ansia e lo stress legati all'emergenza del corona virus la proposta sarà limitata nel tempo e cioè fino alla fine di dicembre 2021. 

   Per ulteriori informazioni e iscrizioni si può telefonare o lasciare un messaggio su WhatsApp al n. 389 1161310;  oppure scrivere alla seguente e-mail: mgzocco@gmail.com: o ancora tramite il modulo che troverete QUI.

Per un'approfondimento sulla tecnica utilizzata nel "Doppio Binario" cliccare QUI

lunedì 9 marzo 2020

Sportello di Primo Ascolto Gratuito in Chat


IN COSA CONSISTE LO SPORTELLO D'ASCOLTO?
Lo Sportello di Primo Ascolto gratuito in Chat è un momento di primo incontro, una finestra aperta della durata di un'ora che la dott.ssa Maria Giovanna Zocco tiene 3 volte a settimana (da oggi, e fino a tutto giugno, 4 volte a settimana) sul suo profilo professionale di Facebook o su WhatsApp. 
Tali spazi settimanali danno la possibilità a tutte le persone che lo richiedono di avere un primo orientamento riguardo il problema, la situazione, il disturbo che si ritrovano a vivere  in quella particolare fase della propria vita. 

COSA OFFRE LO SPORTELLO D'ASCOLTO
- Una prima valutazione del problema, delle difficoltà, del disturbo esposto dalla persona e conseguente orientamento su come procedere e affrontare la situazione presentata;
- Presentazione degli strumenti per conoscere meglio se stessi e poter definire i percorsi più indicati per risolvere i problemi e affrontare i propri limiti e le proprie paure;
- Suggerimenti e prescrizioni comportamentali specifici per le paure e fobie più comuni, in particolare l'ipocondria (paura di ammalarsi) tipica di questo momento storico;
- Suggerimenti e prescrizioni comportamentali personalizzati volti a risolvere problemi affettivi, relazionali, di salute e di benessere psichico;
- Proposta e descrizione di visualizzazioni guidate adattate alla personalità del soggetto e alla risoluzione delle difficoltà presentate;
- Presentazione, descrizione e indicazioni del Diario Interattivo Psicologico e Analitico come nuova tecnica di percorso psicologico: una guida interattiva per ottenere sostegno in tempo reale soprattutto nelle fasi più delicate della propria vita;
- Suggerimenti e consigli nella scelta dei libri per una lettura terapeutica (Biblioterapia) cioè basata sui problemi e sulle situazioni che si stanno vivendo nel periodo particolare, ma anche suggerimenti e consigli di brani musicali particolarmente indicati (Musicoterapia);
- Qualsiasi altra informazione possa interessare riguardo i problemi psicologici, psicosomatici, relazionali, affettivi ecc. e le tecniche indicate per la risoluzione degli stessi.

COME FUNZIONA LO SPORTELLO D'ASCOLTO:
Su Facebook:
1) Chiedere l'amicizia alla dott.ssa Zocco, attraverso il suo profilo professionale;
2) Connettersi durante gli orari di apertura dello Sportello indicati sulla locandina e iniziare la Chat (se la dott.ssa non risponde subito è perché è impegnata in un'altra chat, quindi attendere alcuni minuti oppure esporre le proprie richieste o il problema che si vuole affrontare e la dott.ssa risponderà non appena possibile.
Su WhatsApp:
Esporre brevemente il problema sul suo profilo WhatsApp corrispondente a questo nr. di cellulare: 389 116 1310.

Come si può vedere, dalla locandina sopra, ai tre appuntamenti settimanali ne è stato aggiunto temporaneamente un quarto: quello del giovedì dalle 15:00 alle 16:00, per dare la possibilità a un maggior numero di persone di accedere al servizio gratuito, data anche l'emergenza dovuta al corona virus, che inevitabilmente si ripercuote sul sistema nervoso aumentando ansie, paure e stress psicofisico che, come ormai dimostrato ampiamente anche dalle neuroscienze, abbassano le difese immunitarie del nostro organismo.
Inoltre, nel corso dei quattro appuntamenti si rende disponibile alla Chat anche il profilo WhatsApp.