Come gli psicologi possono aiutare pazienti con problemi dermatologici.
 |
Acne rosacea |
Quando il ricercatore Rick Fried (MD, PhD), 7 anni fa, tenne un intervento ad una conferenza sulla dermatologia e, precisamente, sul rapporto tra problemi psicologici e problemi dermatologici, un dermatologo espose il suo scetticismo sulla connessione mente/corpo.
In difesa di Rick Fried, intervenne al convegno un altro dermatologo, concorde con la sua posizione che, con uno stratagemma*, fece arrossire immediatamente davanti a tutti il collega scettico: questa fu la prova evidente che le emozioni hanno un impatto molto forte sull'organo più grande del corpo, la pelle.
Oggi i dermatologi sono molto più aperti alla Psicodermatologia, e gli psicologi vengono sempre più coinvolti per aiutare i pazienti con problemi dermatologici.
E' stato stimato infatti che il 30%-60% delle visite dermatologiche sono relative a problemi della pelle determinati o aggravati da fattori psicologici.
Le ricerche stanno indagando sul ruolo che lo stress e altri problemi psicologici giocano nell'acne, nelle psoriasi, nell'eczema, nell'orticaria e in altri problemi della pelle.
Si sta studiando come l'ansia sociale, la depressione e altri problemi psicologici possono sorgere quando le persone presentano problemi alla pelle.
Sono inoltre in via di sviluppo gli interventi sia per aiutare i pazienti dermatologici ad affrontare problemi psicologici sia per aiutare le persone a prevenire problemi alla pelle come il melanoma.
Mentre la Psicodermatologia è un campo ormai consolidato in Europa, essa è stata più lenta ad affermarsi negli Stati Uniti. Ci sono solo un paio di cliniche di Psicodermatologia nel Paese e le ricerche in tal senso scarseggiano.
L'interesse per la Psicodermatologia iniziò - come riferisce Kristina G. Gorbatenko-Roth, PhD, professore di psicologia presso l'Università del Wisconsin-Stout. - quando si scoprì che la perdita di capelli, in persone con alopecia areata era strettamente collegata a problemi di depressione, ansia e altri problemi psicologici.
La pelle è la parte più evidente del nostro corpo e può essere
colpita da fattori psicologici, ma pochi psicologi se ne